Turismo di lusso a Roma: come distinguersi in un mercato in crescita
Come distinguersi con successo nel settore del turismo di lusso a Roma
Hai un immobile nel centro storico di Roma e stai pensando di metterlo a rendita? Trasformarlo in una casa vacanze esclusiva ti permette di entrare in un settore dinamico, economicamente vantaggioso e in forte crescita.
La Capitale, con il suo immenso patrimonio storico, culturale, artistico e architettonico, esercita un fascino irresistibile sui viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Negli ultimi anni, si è registrato un notevole incremento del turismo di lusso a Roma, con una crescente domanda da parte dei viaggiatori più esigenti e disposti a spendere per vivere esperienze uniche e soggiornare in strutture esclusive.
Secondo i dati diffusi dal Comune di Roma, nel 2024 è stato raggiunto un record storico nel settore turistico, con ben 51,4 milioni di presenze. Fortunatamente, le previsioni per il futuro sono altrettanto promettenti, soprattutto per il segmento del luxury travel, che continua a crescere in modo costante e significativo.
Perché il turismo di lusso a Roma è in crescita?
La crescita del turismo di lusso a Roma è il risultato di molteplici fattori che rendono la Capitale una meta irresistibile per i viaggiatori più esigenti. L’amministrazione cittadina ha investito significativamente nella promozione turistica, rafforzando l’immagine di una città elegante, raffinata e in grado di offrire esperienze uniche e memorabili.
A trainare il settore sono anche i grandi eventi che sono stati organizzati o che sono in programma a Roma. Il 2025, ad esempio, vedrà la città al centro dell’attenzione internazionale per il Giubileo, un evento di portata straordinaria. Inoltre, sono già in programma appuntamenti di rilevanza mondiale, come la sfilata Dior Cruise 2026, prevista per maggio, e quella di Dolce & Gabbana a luglio, un evento esclusivo dedicato all’alta moda, all’alta sartoria e all’alta gioielleria.
A questi eventi si aggiungono nuovi ristoranti stellati e negozi di lusso, che arricchiscono ulteriormente l’offerta della città, confermando Roma come una destinazione sempre più ambita dal turismo di alto livello.
Altrettanto importanti sono i collegamenti alla città: l’aeroporto di Fiumicino, da sette anni riconosciuto come il miglior hub in Europa, facilita i flussi turistici internazionali verso la Capitale con la sua organizzazione e le sue tratte, rendendola ancora più accessibile e attraente per i visitatori di tutto il mondo.
Come inserirsi con successo nel settore del turismo di lusso?
La richiesta di case vacanze esclusive è trainata dalla crescita del settore del turismo di lusso. In particolare, gli appartamenti più ricercati sono quelli situati nel cuore di Roma, con una vista panoramica su monumenti iconici come il Colosseo, i Fori Imperiali, la Fontana di Trevi.
Per essere considerate strutture di lusso, le case vacanze devono trovarsi all’interno di palazzi storici o edifici di pregio, essere arredate con eleganza e garantire comfort all’avanguardia. Marmi e soffitti affrescati sono sempre apprezzati, ma più di ogni altra cosa i turisti di fascia alta apprezzano soluzioni tecnologiche. Tra queste, in primis, la domotica in casa per controllare gli impianti di riscaldamento, di climatizzazione o le luci.
Inoltre, i veri plus che rendono una casa vacanze esclusiva sono servizi unici, come la presenza di una spa privata, o la possibilità di partecipare a eventi ed esperienze esclusive che si svolgono in città.
È evidente, quindi, che l’ospitalità di lusso richiede una pianificazione attenta e curata in ogni dettaglio. Se vuoi distinguere la tua struttura da quelle della concorrenza, nulla può essere lasciato al caso: l’appartamento deve essere arredato con gusto e, soprattutto, deve essere promosso nel modo giusto sulle principali piattaforme di booking e tramite le OTA specializzate nel settore del lusso.
A fare la differenza tra i diversi alloggi è l’attenzione che viene riservata agli ospiti, sia prima del loro arrivo che durante tutto il soggiorno, garantendo loro assistenza h24.
Si tratta di un lavoro che richiede impegno e competenza, un’attività che non può essere improvvisata. Se desideri trasformare il tuo appartamento in una casa vacanze esclusiva, quindi, la scelta migliore è affidare la sua gestione a professionisti del settore come quelli di iFlat.
Siamo un’agenzia specializzata nella gestione di affitti brevi e medi di immobili esclusivi nel cuore della Capitale. Con anni di esperienza nel settore del turismo di lusso a Roma, ogni anno accogliamo circa 20.000 turisti, garantendo un servizio impeccabile e un’esperienza senza pari.
Scopri come possiamo valorizzare la tua proprietà grazie ai nostri servizi e contattaci per avere maggiori informazioni!