Prenotazioni cancellate? 5 regole d’oro per evitarle in alta stagione
Consigli e strategie utili per ridurre il rischio di prenotazioni cancellate
Le prenotazioni cancellate, soprattutto in alta stagione, rappresentano una criticità concreta per chi gestisce immobili destinati agli affitti turistici. In un periodo in cui le potenzialità di guadagno sono più alte, ogni disdetta è un’opportunità persa.
Purtroppo, il fenomeno della cancellazione delle prenotazioni è sempre più diffuso, anche a causa dell’evoluzione delle regole di prenotazione. Se in passato era comune applicare penali in caso di prenotazioni cancellate all’ultimo momento, oggi la cancellazione gratuita è diventata una prassi consolidata.
Le principali piattaforme di booking online offrono agli host un vantaggio innegabile in termini di visibilità. Tuttavia, per tutelare l’utente finale, spesso consentono l’annullamento della prenotazione senza alcuna penalità, anche a pochi giorni dalla data prevista per il soggiorno. Pertanto, le persone spesso si trovano a prenotare le strutture anche anche quando non hanno la certezza di poter partire, lasciando gli host esposti a vuoti imprevisti nel calendario.
A questo punto ti starai chiedendo: cosa può fare un host per evitare la cancellazione prenotazioni? Alcune strategie si rivelano efficaci per ridurre al minimo il rischio di disdetta da parte degli ospiti. Vediamo quali sono.
5 regole per evitare la cancellazione delle prenotazioni
Mantenere alta l’occupazione di una casa vacanze, soprattutto in alta stagione, significa anche minimizzare il rischio di prenotazioni cancellate adottando alcune strategie efficaci.
- Diversificare le tariffe in modo smart. Offri più opzioni di prenotazione: una tariffa flessibile con cancellazione gratuita entro un certo termine, e una tariffa non rimborsabile, scontata, con pagamento anticipato. Questo approccio consente di attrarre sia gli ospiti più decisi, sia quelli che cercano maggiore flessibilità, riducendo il rischio di disdette all’ultimo minuto.
- Mantieni una comunicazione attiva e puntuale. Una comunicazione efficace riduce il rischio che le prenotazioni della casa vacanze possano essere disdette. Rispondi sempre ai dubbi e alle domande degli ospiti, resta a loro disposizione per stabilire con loro un rapporto cortese e basato sulla fiducia. Ricorda di inviare dei promemoria di conferma poco prima del check-in.
- Monitora i canali di vendita. Se promuovi la tua casa vacanze su più piattaforme, assicurati che i prezzi siano allineati. Promozioni improvvise o offerte più vantaggiose da parte della concorrenza possono spingere gli ospiti a disdire per prenotare altrove. Tieni d’occhio i tuoi competitor e adatta il pricing in tempo reale.
- Controlla l’agenda delle prenotazioni. Se ricevi richieste di prenotazione attraverso più canali potresti trovarti nella posizione di dover disdire tu stesso una prenotazione. Sarebbe bene, quindi, evitare l’overbooking, che si verifica quando si accettano per errore più prenotazione negli stessi giorni. Anche un piccolo errore – come una sovrapposizione di un solo giorno – può obbligarti a cancellare una prenotazione confermata, con conseguenze negative sia economiche sia reputazionali.
- Gestisci le recensioni negative. Gli annunci sui vari portali, devono essere monitorati con costanza per rispondere alle richieste dei potenziali ospiti e anche alle recensioni negative , che potrebbero spingere chi ha già prenotato a disdire.
Come evitare le prenotazioni cancellate? Affidati a professionisti di iFlat!
Come avrai intuito, gestire con successo una casa vacanze richiede competenze specifiche, attenzione costante e una profonda conoscenza del mercato turistico. Non basta solo pubblicare un annuncio: per ottenere risultati concreti, serve un approccio professionale.
Se sei alla ricerca di qualcuno a cui delegare la gestione della tua casa vacanze, iFlat è la soluzione che fa al caso tuo.
Siamo una società specializzata in affitti brevi e medi di appartamenti di lusso nel centro di Roma. Ci occupiamo di tutti gli aspetti relativi alla gestione dell’ospitalità e per monitorare le prenotazioni utilizziamo un software gestionale di ultima generazione che ci permette di avere una panoramica delle informazioni che arrivano dai vari canali sui quali pubblicizziamo l’annuncio. Possiamo, quindi, gestire il calendario delle prenotazioni senza errori e monitorare sia le richieste di contatto che le recensioni.
I servizi che offriamo ai proprietari sono molti. Scoprili sul nostro sito, oppure contattaci per avere maggiori informazioni!