New opening! Guida alle agevolazioni per aprire una casa vacanze a Roma
Quali sono le agevolazioni per aprire una casa vacanze? Eccone alcune!
Il settore del turismo ti ha sempre affascinato e stai pensando di aprire una struttura ricettiva? Se possiedi un appartamento situato in una zona strategica, come il centro di Roma, puoi trasformarlo in una casa vacanze di lusso, pronta ad accogliere i numerosi turisti di fascia alta che ogni mese visitano la Capitale.
La prima cosa da fare è sicuramente valorizzare l’immobile con alcuni lavori di miglioria, per renderlo perfetto e competitivo sulle principali piattaforme di booking. Sebbene le spese iniziali per avviare l’attività possano sembrare elevate, non preoccuparti: esistono numerosi incentivi e agevolazioni per aprire una casa vacanze, che puoi sfruttare per ammortizzare il tuo investimento.
Se questo argomento ti interessa, ti spieghiamo in dettaglio quali sono le agevolazioni per aprire una casa vacanze disponibili nel 2025.
Dove trovare informazioni su incentivi e agevolazioni per aprire una casa vacanze?
Gli incentivi per avviare un’attività extralberghiera sono finalizzati a supportare lo sviluppo del settore turistico, e possono essere erogati a livello nazionale o locale.
Oltre allo Stato, anche Regioni, Comuni e Camere di Commercio possono offrire contributi a fondo perduto per aprire una casa vacanze o altre strutture ricettive.
Il nostro consiglio è di consultare il sito web della Regione e del Comune in cui desideri avviare l’attività, per scoprire le agevolazioni disponibili nella zona di tuo interesse. Per i contributi erogati a livello nazionale o destinati a specifiche categorie di persone, puoi fare riferimento ai portali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (nella sezione dedicata agli incentivi), oppure a quello di Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa.
Ogni bando prevede una domanda specifica da compilare, con la richiesta di documentazione a supporto, come ad esempio un business plan.
Una panoramica sulle agevolazioni per aprire una casa vacanze
Vediamo quindi alcuni dei finanziamenti agevolati o dei contributi a fondo perduto che sono attualmente disponibili:
- ON-Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero. Programma gestito da Invitalia, destinato a donne (senza limiti di età) e giovani tra i 18 e i 35 anni che desiderano avviare una nuova attività imprenditoriale, anche nel settore turistico. Il programma prevede un mix di contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero, coprendo fino al 90% delle spese per progetti che non superano i 3 milioni di euro.
- Digital Transformation. Secondo incentivo gestito da Invitalia, volto a sostenere la digitalizzazione delle PMI. Sono previsti 100 milioni di euro tra contributi e finanziamenti agevolati per supportare progetti di transizione tecnologica, anche nel settore turistico.
- SELFIEmployment. Ancora un bando di Invitalia, questa volta dedicato a donne inattive e disoccupati di lunga durata che desiderano reinserirsi nel mondo del lavoro avviando un’attività in proprio. Si possono ottenere prestiti fino a 50.000 euro per l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali.
- Bonus Ristrutturazione. A livello economico, il Bonus Ristrutturazione consente una detrazione fiscale per interventi di restauro, ristrutturazione e manutenzione. Per le seconde case, è possibile detrarre fino al 36% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000 euro.
- Ecobonus. Un’altra interessante opportunità è l’Ecobonus per le seconde case, che sostiene gli interventi di efficientamento energetico. Con questa misura, è possibile detrarre fino al 36% delle spese per lavori come l’installazione di pannelli solari, pompe di calore o la sostituzione degli infissi.
Quale incentivo, finanziamento o agevolazione fa al caso tuo?
Alle opportunità che ti abbiamo elencato, possiamo aggiungere anche i prestiti e i finanziamenti agevolati che le banche possono erogare per l’avvio dell’attività.
Inoltre, altre agevolazioni per aprire una casa vacanze potrebbero essere introdotte nei prossimi mesi dal Comune di Roma o dalla Regione Lazio, così come potrebbero esserci nuovi incentivi a livello nazionale.
Se hai deciso di aprire la tua casa vacanze, la scelta migliore è affidarti a consulenti esperti nel settore immobiliare, in grado di consigliarti al meglio e di individuare il bando più adatto alle tue esigenze.
Rivolgendoti a iFlat, troverai un team di professionisti pronti a supportarti in ogni fase del tuo progetto imprenditoriale. La nostra agenzia è specializzata nella gestione di case vacanze di lusso nel centro di Roma, e offriamo anche soluzioni “chiavi in mano” per trasformare ogni appartamento in un alloggio esclusivo.
Scopri tutti i servizi che offriamo ai proprietari e contattaci per avere maggiori informazioni!